Serie TV: Grace e Frankie - Netflix

RECENSIONE


Grace e Frankie è una serie televisiva statunitense, originale Netflix, creata da Marta Kauffmane (creatrice anche della famosissima serie tv Friends) e Howard J. Morris e, con protagoniste, Jane Fonda e Lily Tomlin.
Grace e Frankie sono due donne che hanno superato i settanta anni di età, ed hanno da sempre un rapporto conflittuale per via dei loro differenti stili di vita: la prima snob e cinica, l'altra hippy e stravagante. La loro esistenza viene scombussolata quando i rispettivi mariti, soci in affari da oltre vent'anni, fanno coming out confessando di amarsi da anni e di volersi sposare. Tornate single, le due donne sono costrette a vivere assieme ed aiutarsi a vicenda, così da cominciare un nuovo capitolo della loro vita che le porterà a riscoprirsi come donne e come amiche.


Adoro immensamente questa serie tv. Ľho iniziata come passatempo, come una di quelle serie da guardare tra una pausa pranzo e ľaltra pensando che un episodio alla volta fosse più che sufficiente. Invece mi sono ritrovata a fare binge-watching grazie agli studiati cliffhanger che mescolano la versione comedy di cui questa fiction è piena, con la parte drammatica che a volte, ahimè, mi hanno lasciata un pò scossa. Ma è soprattutto ľevoluzione di questi personaggi, che pian piano ho cominciato a conoscere e ad apprezzare, che mi hanno lasciato, ognuno di loro nessuno escluso, una sensazione di benessere!
Quando penso a Grace e Frankie mi viene in mente uno "scrigno delle meraviglie": risate, amicizia, dramma, amore ma soprattutto porta a riflettere sull'argomento dell' omofobia, un argomento di cui se ne parla tanto ultimamente ma che molto spesso, purtroppo, viene ancora visto come il più catastrofico dei tabù.
Insomma, è una serie che vi metterà il buonumore in una maniera incredibilmente delicata.


"Quando inizi una relazione con qualcuno te ne prendi cura perché vuoi che sia felice, menti perché siano felici".


È nel primissimo episodio che scoppierà la bomba. I mariti di Grace e Frankie, durante una cena, faranno coming out, confessando alle rispettive mogli di essere innamorati da tanti anni e di voler continuare la loro vita accanto alla persona che amano. Decidono così di abbandonarle dopo anni di matrimoni, all’apparenza perfetti...
La reazione delle due donne è inizialmente catastrofica, potete solo immaginare quello che passeranno. Grace si rifugerà nella sua villa al mare, peccato che anche Frankie prenderà la stessa decisione (la casa è condivisa dalle due famiglie). Considerando il loro rapporto da sempre amiche-nemiche, si troveranno a dover affrontare diversi cambiamenti delle loro vite e, a malincuore e forzatamente, a dover vivere insieme nella stessa casa. Sì, perché le due non è che vadano molto ďaccordo... Grace è la donna manager sempre perfetta, abiti di alta qualità, i Vodka Martini molto secchi e ľ"apparenza" come regola di vita. Frankie è una hippy irrecuperabile, fa uso di marijuana, prepara lubrificanti vaginali ed è una pittrice astratta, molto astratta... Quanto potenziale comico c'è in tutto questo? Un’infinità.

Pian piano cominceranno a ricostruire la loro vita: Grace rifletterà sui suoi sentimenti verso il suo ex marito e si renderà conto che tanto innamorata non era più neanche lei. Per Frankie sarà più dura, amava tanto Saul e dovrà imparare a lasciarlo andare come suo compagno di vita, ma senza voler rinunciare alla sua amicizia.
Da queste due donne così diverse nascerà una delle più belle amicizie che abbia mai visto in una serie tv.
Ovviamente avremo modo di vedere e conoscere bene anche gli ex mariti di Grace e Frankie, Saul e Robert, alle prese con la loro storia d’amore. A far da contorno a questa comedy ci sono anche i loro rispettivi figli: Brianna e Mallory (figlie di Grace e Robert) e Cojote e Nwabudike (figli adottivi di Frankie e Saul), che sono parte importante per il condimento di questa fantastica serie tv.

Ora, può essere che, dopo la prima stagione, una serie di questo genere potrebbe aver finito le sue munizioni. E invece no, stagione dopo stagione le nostre settantenni se ne inventeranno sempre una, mantenendo lo spettatore sempre col sorriso sulle labbra e non solo. Sappiate che il quarto capitolo è quello che vi darà più emozioni di tutti.
Concludo dicendo che Grace e Frankie va vista a qualunque età voi abbiate e che queste due meraviglie vi faranno portare sulle spalle un bagaglio di cose straordinarie che vi avranno insegnato.


© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Nessun commento