Musica: Le poesie di Tiziano Ferro

Chi non conosce Tiziano Ferro? Chi almeno una volta non ha sognato insieme a lui e alla poesia delle sue canzoni? Penso che per chiunque ami la musica italiana Tiziano Ferro rappresenti un'icona importante.

Ma a cosa è dovuto tutto il suo successo?

Se dovessi rispondere a questa domanda, vi direi che il suo successo è dovuto semplicemente alle emozioni che riesce a trasmettere in ogni suo testo. Ogni canzone infatti è, in termini di riflessione, uno spaccato di vita vissuta che elargisce significati profondi.

Ogni album è fonte di successo, acclamazione e dischi d'oro e di platino appesi fra le mura di casa, e soprattutto tanto apprezzamento a livello mondiale, piuttosto inusuale per un artista italiano. Da artista rivelazione di Xdono a singer di successo di acqua sotto i ponti ne è passata.
E pensare che Tiziano ha iniziato strimpellando su una tastiera Bontempi alla tenera età di 5 anni e oggi c'è addirittura una panchina nel parco comunale di Latina - città d'origine del cantautore - che è diventato un sito monumentale a lui dedicato. Si dice infatti che lì fu composto interamente Xerdono, il brano che lo portò alla luce della ribalta.

Selezionare le sue canzoni è difficile per me, ve lo dico senza mezzi termini, le amo tutte. Ma farò uno sforzo e vi parlerò di quelle che ho amato di più.

La prima, che mi è rimasta proprio nel cuore è Sere nere (Quanto mi ha fatto piangere e sognare!).


E fuori è buio, che è per me il suo più grande successo, quella canzone che a distanza di anni e anni, ogni volta che la sento mi provoca ancora i brividi.


Imbranato, Perverso, L'amore è una cosa semplice, Ed ero contentissimo, e tante, tantissime altre. 

Tiziano, ha iniziato la sua carriera nel 2001, il suo primo album uscito quello stesso anno porta il titolo di "Rosso relativo." Rosso Relativo è anche il titolo di un altro successo collezionato, un motivetto orecchiabile che divenne presto un tormentone.


Successivamente nel 2003 pubblica l'album "111". Un titolo insolito per un disco che poi tuttavia si è scoperto avere un significato autobiografico: il cantante italiano infatti aveva dei seri problemi di sovrappeso, problemi che lo hanno portato a pesare 111 chili, chili poi persi grazie ad una sana alimentazione e a tanto sport.


Torna poi nel 2006 con l'album "Nessuno è solo" un album meraviglioso, che è insieme poesia ed insegnamento. E' l'album da cui sono state tratte molteplici frasi da baci Perugina. Non sto scherzando (se ve la siete persa peggio per voi!), l'azienda dolciaria italiana per l'occasione ha creato infatti una limited edition squisita. Il brano che ho scelto è Ti scatterò una foto, emblema di tutti gli innamorati in lacrime.


Nel 2008 pubblica "Alla mia età". Nel 2011 "L'amore è una cosa semplice". Nel 2014 "The best of Tiziano Ferro" un album che racchiude tutti i suoi successi più belli.


Ed infine "Il mestiere della vita" nel 2016.
Quest'anno uscirà finalmente il suo nuovo successo, che io non vedo l'ora di ascoltare. Segnatevi la data: 22 novembre 2019. Un disco di inediti che Tiziano sta ultimando insieme al produttore statunitense Timbaland. Non ci sono altri dettagli, l'unica cosa che è trapelata è che questo sarà l'album della svolta prodotto da Virgin Records (Universal Music Italia).

Il cantautore italiano ha inoltre duettato con cantanti Italiani e stranieri famosissimi:
Cuestión de feeling (con Mina)
Arrivederci Roma (con Dean Martin)
Non me lo so spiegare (con Laura Pausini)
Il tempo stesso (con Franco Battiato)
Breathe Gentle (con Kelly Rowland)
Persone silenziose (con Luca Carboni)
Mi credo (con Pepe Aguilar)
Karma (con John Legend)
Amiga (con Miguel Bosé)
Killer (con Baby K)
Sogni risplendono (con Linea 77)
Baciano le donne (con Biagio Antonacci)
El regalo más grande (con Amaia Montero)
Indietro (con Kelly Rowland)
Il conforto (con Carmen Consoli)
Universal Player (con Jamelia)
Domani (con artisti uniti per l'Abruzzo)
Each tear (con Mary J. Blige)
Killer (con Baby K)
No Vacancy (con gli One Republic)


Se mi venisse chiesto di descrivere Tiziano con una parola direi : Poeta.
Le sue canzoni sono delle poesie che entrano nel cuore e penetrano nell'animo.
Non vedo l'ora di sentire il suo nuovo Album perché sono sicura che me ne innamorerò. 



©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

1 commento

  1. Concordo pienamente con te...Tiziano Ferro è un poeta... Tosta aspettare fino a novembre 2019 per il prossimo cd ora!

    RispondiElimina