Da poco tempo, in libreria, il primo romanzo della giovane autrice siciliana Erica Nicolosi: Volevo scriverti. Un libro che ci racconta le paure e difficoltà di un’adolescente e la nascita di un amore a distanza.
Titolo: Volevo scriverti
Autore: Erica Nicolosi
Genere: Narrativa
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon
Autore: Erica Nicolosi
Genere: Narrativa
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon
TRAMA
Linda ha quindici anni quando deve lasciare la sua amata Agrigento per trasferirsi a Milano. È costretta a separarsi dai nonni, dalle compagne di nuoto, ma soprattutto da Matteo, il suo migliore amico, l’unico che la capisce davvero, la persona con cui ha condiviso i momenti più importanti della sua vita. L’amarezza del distacco è talmente forte e il loro rapporto talmente speciale che durante il viaggio Linda strappa una pagina dal suo quaderno azzurro per scrivergli una lettera. Con questo gesto fuori dal tempo inizia un lungo dialogo epistolare, che li terrà vicini pur nella distanza.
Nel liceo classico milanese Linda incontra nuovi compagni e nuovi turbamenti. Tra cui il misterioso e affascinante Leonardo, studente dell’ultimo anno, con qualche bocciatura alle spalle e moltissime ammiratrici. Linda ne resta folgorata, ma dovrà fare i conti con la propria timidezza, con gelosie e rivalità che metteranno subito alla prova le nuove amicizie: chi è sincero? Di chi si può fidare? È destinata a rimanere sola? Come se non bastasse, dopo pochi mesi inizia a traballare anche l’amicizia con Matteo, unica colonna portante rimasta in piedi. Ma se la ragione della crisi non fosse la lontananza?
Nel liceo classico milanese Linda incontra nuovi compagni e nuovi turbamenti. Tra cui il misterioso e affascinante Leonardo, studente dell’ultimo anno, con qualche bocciatura alle spalle e moltissime ammiratrici. Linda ne resta folgorata, ma dovrà fare i conti con la propria timidezza, con gelosie e rivalità che metteranno subito alla prova le nuove amicizie: chi è sincero? Di chi si può fidare? È destinata a rimanere sola? Come se non bastasse, dopo pochi mesi inizia a traballare anche l’amicizia con Matteo, unica colonna portante rimasta in piedi. Ma se la ragione della crisi non fosse la lontananza?
RECENSIONE
Forse avevo troppe aspettative su questo romanzo, vista la mia passione per la corrispondenza cartacea. Ecco perché un po’ mi ha delusa.
Il romanzo racconta di Linda Giarratana, una ragazza che dalla Sicilia si sposta, con la famiglia, a Milano. Linda è costretta a lasciare tutti i suoi più cari amici e ciò le pesa parecchio, soprattutto lasciare il suo migliore amico Matteo. I due promettono di scriversi per non permettere alla distanza di allontanarli.
Il romanzo racconta di Linda Giarratana, una ragazza che dalla Sicilia si sposta, con la famiglia, a Milano. Linda è costretta a lasciare tutti i suoi più cari amici e ciò le pesa parecchio, soprattutto lasciare il suo migliore amico Matteo. I due promettono di scriversi per non permettere alla distanza di allontanarli.
“[…]Con te posso condividere tutto perché so che non mi giudicherai. So di potermi fidare. Voglio che tu sia informato su ogni momento della mia vita. E spero tanto che tu faccia lo stesso; sarà divertente aspettare il postino, nell’attesa che consegni le nostre lettere. Lo farai?”
Non sempre, però, le promesse vengono mantenute.
Linda racconta la sua vita nelle lettere a Matteo, parlandogli delle sue nuove amicizie, della scuola e del suo fidanzato Leonardo ma, Matteo, dopo un paio di lettere, smette di scriverle. Ad un certo punto tutto sembra andare a rotoli nella vita della ragazza; il suo ragazzo, Leonardo, non è ciò che si aspettava, le amiche sembra vogliano pugnalarla alle spalle e poi c’è Matteo…Matteo è sparito.
Linda racconta la sua vita nelle lettere a Matteo, parlandogli delle sue nuove amicizie, della scuola e del suo fidanzato Leonardo ma, Matteo, dopo un paio di lettere, smette di scriverle. Ad un certo punto tutto sembra andare a rotoli nella vita della ragazza; il suo ragazzo, Leonardo, non è ciò che si aspettava, le amiche sembra vogliano pugnalarla alle spalle e poi c’è Matteo…Matteo è sparito.
"E’ come se avesse scelto di andarsene, di abbandonarmi. Forse si è sentito trascurato, non so. Ho chiesto anche a Miriam, ma lei dice che le sembra tutto a posto, che non c’è nessun problema particolare che lo riguardi in questo periodo, E allora perché è sparito?"
Il romanzo in sé è carino e scorrevole, ciò che mi ha delusa è stata la mancanza di contenuti come dire…considerevoli. Un po’ troppo frettoloso e adolescenziale anche se, naturalmente, la protagonista è un’adolescente quindi potrebbe anche essere normale la frivolezza del romanzo.
Ad ogni modo è apprezzabile il modo in cui scrive l’autrice, vista la sua giovane età. Non c’è molto da dire su questo romanzo, la storia è piuttosto semplice, poco intricata e il personaggio maschile, seppur spesso citato, è praticamente inesistente. Spero di leggere altro della stessa autrice che riesca a convincermi maggiormente.
Ad ogni modo è apprezzabile il modo in cui scrive l’autrice, vista la sua giovane età. Non c’è molto da dire su questo romanzo, la storia è piuttosto semplice, poco intricata e il personaggio maschile, seppur spesso citato, è praticamente inesistente. Spero di leggere altro della stessa autrice che riesca a convincermi maggiormente.
per la caotica Milano, alla ricerca di nuove amicizie.
#prodottofornitoda Mondadori
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Nessun commento