Review Party: Come nessuno al mondo - Amabile Giusti

Un new adult che spacca: #nofilter #newadultdrama #seaside #somuchlove

Titolo: Come nessuno al mondo
Autore: Amabile Giusti
Genere: New Adult
Editore: Amazon Publishing
Link d'acquisto: Amazon

TRAMA 

Lei è dolce e riservata, lui spavaldo fino all’arroganza: è conflitto a prima vista ma l’attrazione è in agguato...

Diane è una ragazza discreta e un po’ timida, alle prese col suo primo anno di università. Ha un rapporto complicato con la madre, un’attrice hard dal temperamento sprezzante. Un giorno, al campus, incontra Derek, ventun anni di sfrontata bellezza e ingestibile strafottenza, che insegna surf sulla spiaggia di Santa Monica e non è certo uno studente modello, nonostante sia il figlio del rettore del college. I due, da subito, non si sopportano: Diane, che scrive racconti ed è segretamente invaghita dell’ineffabile Rupert, suo professore di letteratura, trova Derek ignorante e maleducato, e lui non perde occasione per prendersi gioco di lei e maltrattarla, anche in pubblico. Alcune impreviste circostanze, tuttavia, li fanno avvicinare più di quanto entrambi avrebbero mai creduto possibile, e i due giovani cominciano a guardarsi reciprocamente con occhi diversi. Che la dolce Diane sia più forte e caparbia di quanto appare, e il rude Derek meno insensibile di quanto i suoi modi mostrino?

Sullo sfondo di una splendida Los Angeles, tra corse in moto, feste universitarie e spiagge assolate, Derek e Diane impareranno che le cose non sono mai come sembrano, e che l’amore vero, quando arriva, ti travolge e ti cambia.


RECENSIONE

Quando leggo un libro di Amabile Giusti il rituale è sempre il medesimo, aspetto con ansia che mi arrivi nel Kindle e poi parte il cronometro per vedere in quanto tempo lo divorerò. Si perché dovete sapere che i romanzi della Giusti non li leggo, li consumo in un nonnulla, come un predatore si ciba famelico del suo pasto quotidiano. Avete presente la scena? Ecco immaginate me che impaziente giro le pagine senza sosta e figuratevi la mia faccia triste quando giungo all'ultima pagina, perché significa che è arrivato il momento di dire stop al mio insaziabile appetito della scrittura di una delle migliori autrici italiane.

Questa volta vi dico solo che sono stata ancora più celere, l'ho letto in un solo pomeriggio, macinando frase dopo frase come fossero noccioline. Questa storia mi ha letteralmente stregata. Chiariamoci: amo tutto ciò che scrive Amabile, anche la sua lista della spesa ma era dai tempi di "Tentare di non amarti" che non venivo totalmente ipnotizzata dalla storia e - diciamolo - dal suo protagonista maschile.

"...era la versione contemporanea, bionda e stronza, di Alain Delon a vent’anni. Diane amava i vecchi film europei e, appena lo sconosciuto si girò del tutto, non poté fare a meno di pensare a uno dei personaggi mascalzoni e ribelli interpretati dall’attore francese. Aveva gli stessi occhi azzurro ghiaccio, lo stesso sguardo strafottente, lo stesso sorrisetto ironico allungato da un lato. Tanta canagliesca bellezza era accentuata da due cicatrici, non abbastanza invadenti da deturparlo ma, anzi, assurdamente decorative, una dalle labbra al naso e un’altra su un sopracciglio, a dividerlo in due."

Derek è un principe pirata, un insolente mascalzone ricoperto di inchiostro e jeans strappati che sguaina la sua lingua tagliente in sella alla sua moto d'epoca. E' il ragazzo più ambito e conteso dal gentil sesso e il più temuto fra i ragazzi, compresi quelli della sua gang. E' sfrontato, strafottente e fa di tutto per infastidire con le sue bravate suo padre, il rettore Turner. E' la perfetta antitesi di Diane, una studentessa modello, che sguscia timida via dal mondo per cercare di passare inosservata. Ma sono proprio i suoi modi goffi, i suoi abiti fuori moda e la sua riservatezza a puntarle addosso i riflettori, specie quelli di Derek che non perde occasione per deriderla e metterla alla berlina.

Diane mal sopporta Derek per la sua maleducazione e sfrontatezza, ma inizia a reagire rendendogli pan per focaccia. Derek dal suo canto continua imperterrito a punzecchiarla pur iniziando a provare per lei una "cosa stranissima": preoccupazione mista ad interesse. Idem per Diane, sempre più incuriosita da questo apparente latin lover da strapazzo che si la chiama lady Dee e tette-piccole e le fa i dispetti come un bambino di 5 anni, ma è pur vero che, come un prode cavaliere, accorre sempre in suo soccorso senza neppure un segnale d'aiuto. E' come se Diane fosse geolocalizzata nel suo cuore, inaspettatamente.

"Ultimamente non faccio che pensare a lei. Non so perché, o meglio, non so bene perché. Qualcosa so. E quello che so non mi piace. Non mi piace che lei mi piaccia, ecco. Cioè, se mi piacesse nel modo di tutte le altre, non avrei alcun problema. Quel modo lì sarebbe perfetto, sarebbe il solito modo, la vecchia strada, il vecchio Derek. Il problema è che mi piace come persona."


E mentre Derek combatte contro se stesso per non farsela piacere, Diane continua ad essere sì invaghita del professore Rupert ma inizia ad avere una nuova consapevolezza, che forse è irrimediabilmente innamorata di Derek.

"Forse sono innamorata di Derek.
Forse senza il forse.
Forse non è solo una cotta.
Forse mi piace davvero.
Forse voglio fare l'amore con lui.
Forse voglio fare la cazzata del secolo.
Forse senza il forse."

A calamitarli nello stesso centro gravitazionale la complementarità dei loro temperamenti, la similitudine di ferite di un vissuto non facile, la stessa identica voglia di farcela da soli.

Sotto il cielo di Los Angeles e all'ombra dei panorami mozzafiato di Pacific Palisades si alimenta un sentimento impetuoso che si innalza come un'onda da surfare e riscende a risacca fino a accarezzare lieve la sabbia e baciarla senza essere più respinto.

"Come nessun al mondo" è un new adult totalizzante che abbraccia più temi e offre molti spunti di riflessione oltre a una grandissima storia d'amore che fa sognare ad occhi aperti. Sogni che si materializzano in corse in moto, (e)brezza marina, sguardi furtivi, battute al vetriolo e scoperte  meravigliose sul mondo interiore dell'altro.

Conflitti generazionali, scontri aperti genitori-figli, insicurezze caratteriali, voglia di indipendenza, senso di rivalsa, approccio diffidente all'amore, sono solo alcuni dei temi trattati in modo soave, senza per questo peccare di leggerezza.

E ice on the cake, gatto senza nome, pardon, un gatto di nome Derek, l'alter ego di Derek Turner.

Ancora una volta, dunque, Amabile Giusti ha fatto strike, mettendo nero su bianco una trama incantevole con una prosa ipnotica, intrecciando le vite di due giovani protagonisti che hanno tanto da raccontare.

A SPASSO CON...
Derek e Diane


per la casa di Pacific Palisades, esplorando l'altrui mondo con occhiate malcelate


#prodottofornitoda Amazon Publishing

©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Nessun commento