Review Party: Save us - Mona Kasten

L'ultimo capitolo mozzafiato della serie bestseller Save, che è entrata nel cuore delle lettrici e ha confermato Mona Kasten come un'autrice di punta del genere New Adult, amata anche da Anna Todd.

Titolo: Save us
Titolo originale: Save us
Serie: SAVE
Autore: Mona Kasten
Genere: New Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Link d'acquisto: Amazon

TRAMA 

Dopo la sospensione da Maxton Hall, Ruby è disperata e affranta. All'improvviso, Oxford e tutti i sogni che le erano sembrati finalmente a portata di mano vengono messi a repentaglio da una macchia gravissima sul suo curriculum accademico. Il peggio, però, è che tutto parrebbe indicare James come unico responsabile della faccenda.
Inizialmente la ragazza, arrabbiata e delusa, non vuole sentire le sue ragioni - soprattutto non dopo che gli ha appena perdonato un tradimento -, tuttavia, alla fine si convince ad ascoltarlo e insieme i due arrivano a una terribile verità, che sconvolgerà entrambi. Mentre cerca di riabilitare il nome di Ruby a scuola, James passa altri guai con il padre, che è disposto davvero a tutto per tenerlo incatenato all'azienda di famiglia e a un futuro già scritto.
Con Ruby al suo fianco, però, il ragazzo sente di potere lottare contro ciò che il destino e Mortimer Beaufort hanno in serbo per lui. Certo, la strada è in salita e gli ostacoli sono sempre dietro l'angolo. Basterà a James avere accanto la persona giusta per riuscire a prendere finalmente in mano le redini della sua vita.


RECENSIONE

"...ho imparato che ogni storia ha quantomeno due facce, e che ciascuna merita di essere ascoltata"

E' il leit motiv che fa da ritornello a questa serie: le apparenze ingannano e non tutto è come sembra. Andando oltre ciò che emerge in superficie, scavando al contrario in profondità, la verità ha un aspetto migliore di tutti gli inganni orditi.

Fin dall'inizio infatti i due protagonisti vengono tratti in inganno dalla fama che entrambi hanno all'interno della scuola che frequentano (Maxton Hall), dalle differenze sociali delle famiglie di provenienza, dai rispettivi temperamenti contrapposti. Ma per fortuna, nonostante gli imprevisti, i tranelli tesi, i dubbi e le perplessità sulla loro relazione, Ruby e James si scopriranno complementari, completi e migliori solo se uniti contro le avversità.

In questo terzo ed ultimo capitolo li troviamo più innamorati che mai e più forti di quanto si possa immaginare, considerando quanto fossero apparentemente incompatibili e ostili all'inizio della loro conoscenza. E' incredibile quanto siano maturati, con quanta naturalezza l'autrice li abbia tratteggiati senza mai snaturare il loro carattere, le loro ambizioni e diversità. James resta un leader che gioca a lacrosse e fa bisbocce coi suoi compagni, ma è anche diventato un giovane uomo che ha assunto una nuova consapevolezza di sé, capace di mettere a frutto i suoi progetti futuri e di amare un unica donna, fatta eccezione per la sua gemella con cui ha sempre avuto un rapporto speciale. Ruby è pur sempre una ragazza perfettina con la mania delle spunte e delle liste ma che per fortuna ha scoperto che non sono tutto nella vita e che a volte lasciarsi andare è la migliore delle alternative.


Insieme a loro hanno fatto passi in avanti anche il resto dei personaggi: Lydia, non è più disposta a nascondersi dietro una squallida facciata, Wren ha superato l'impasse della nuova situazione famigliare, Ember ha tirato fuori la grinta e messo da parte i complessi, Alistair e Kesh hanno smesso assecondare i dettami di una società antica e bigotta, Graham ha trovato il suo posto nel mondo, la zia Cordelia e i genitori di Ruby hanno messo a frutto il meglio dell'affetto famigliare, Percy ha potuto finalmente espletare il suo ruolo. Mortimer Beaufort però ha dato il peggio di sé.

Tra buoni e cattivi, imprevisti e disguidi e tranelli di bassa leva le vite dei personaggi si intersecano in modo tale da ricomporre un puzzle che rappresenta l'idea che il buono prima o poi trionfa. I colpi di scena non mancano, ma sono comunque la causa e l'effetto di una storia si bella e romantica, ma purtroppo piena di cliché che daranno però, ne sono convinta, clamore fra gli amanti futuri dell'adattamento cinematografico per il piccolo schermo.

Mona Kasten è una fra le migliori scrittrici di New Adult degli ultimi anni. Il suo stile fresco e diretto ha già conquistato milioni di lettori, fatto palpitare le più romantiche e convinto le più scettiche. Devo dire però che la precedente serie pubblicata in Italia, mi aveva maggiormente convinta per originalità delle trame e dei personaggi. Quest'ultima invece mi ha lasciato qualche perplessità circa l'ovvietà di taluni elementi narrativi.

Ad ogni modo, se amate le storie d'amore ostacolate, i risentimenti famigliari e i protagonisti "opposti che si attraggono" allora questo libro fa per voi.


A SPASSO CON...
Ruby e James


a Brightwell-cum-Sotwell, nell'adorabile cottage vicino ad Oxford a promettersi amore eterno.




#prodottofornitoda Sperling & Kupfer

©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Nessun commento