Recensione: Ti stavo pensando - Mattia ollerongis 

Titolo: Ti stavo pensando
Autore: Mattia Ollerongis
Editore: Sperling&Kupfer
Genere: Narrativa
Link d'acquisto: Amazon


TRAMA

L'amore confonde, illude, manipola, ferisce, delude. E Greta lo sa bene. Quando Simone decide che tra loro è finita, il dolore la travolge e niente sembra poterla consolare, nemmeno le parole vuote delle amiche di sempre che la rivogliono allegra e spensierata. Ma non c'è un tempo per rinascere, non c'è un modo universale per guarire, ciascuno ha il suo. E quello di Greta ha un nome: Matteo. I due frequentano la stessa università ma s'incontrano per caso, nel bar in cui lei lavora, e da quel momento la vita cambia per entrambi. Con delicatezza, Matteo si fa spazio nel cuore di Greta e le offre una spalla su cui piangere, ascoltandola come nessun altro aveva mai fatto prima di allora. Mentre lui la sorprende con la sua silenziosa vicinanza, lei lo incanta con il suo sorriso che lo fa sentire leggero e spensierato. Ben presto però Greta, sempre alla ricerca del perfetto equilibrio, s'imbatterà di nuovo nell'ennesimo terremoto: Simone sembra essere tornato e Matteo nasconde qualcosa che agli occhi di lei pare un tradimento. Non tutti gli amori sono destinati a resistere a tutto: per alcuni, due cuori che battono all'unisono non sono abbastanza; per alcuni, bisogna vincere le paure per non precipitare.

RECENSIONE

Torna grazie a Sperling & Kupfer la penna poetica di Mattia Ollerongis, colui che sembra avere sempre la frase perfetta nel momento perfetto.
Dopo aver letto e adorato il suo libro esordio: tante stelle qualche nuvola, ecco che torna a riempirci il cuore con le sue parole.
A differenza del primo romanzo questo è meno descrittivo e più poetico, l'autore ci grazia delle sue parole in versi.
È suddiviso in tre parti: lui, lei e loro. Dove tutto poi alla fine si ammalgamerà come una perfetta canzone che da uno spartito diventa melodia. In questo racconto l'autore come sempre fa predominare l'amore quello viscerale, quello potente quello spasmodico.
La sua bravura sta proprio nel far sentire le emozioni come fossero vive, sembra voler leggere dentro gli animi delle persone, sembra capirle, le plasma a modo suo.
Si differenzia dai classici rosa, ed è proprio per questo che amo la sua penna.


"Sei fatta per gli equilibri,
non per i terremoti."

Ognuno di noi nella vita ha subito sofferenze, ognuno di noi sa che cosa significa amare e a volte fallire, ma sappiamo anche che cosa significa amare e vincere, ed è il messaggio principale che ci viene evocato, che per quanto l'amore a volte faccia male spesso però sa anche come ricucire i cuori delle persone.
Se avete quindi voglia di emozionarvi e di vivere dentro le pagine di un libro vi consiglio allora di leggerlo, perché in un modo o nell'altro qui dentro ritroverete voi stessi.

A SPASSO CON...
Greta




All'università, la stessa frequentata da Matteo.

#prodottofornitoda Sperling&Kupfer


Nessun commento