Review Party: Dormire in un mare di stelle - Christopher Paolini

La storia di una scienziata assai curiosa si imbatte in un misterioso reperto alieno.

Titolo: Dormire in un mare di stelle 
Titolo originale: To Sleep in a sea of Stars
Serie: A fractalvers novel volume #1
Autore: Cristopher Paolini
Editore: Rizzoli
Genere: Fantascienza
Link d'acquistoAmazon

TRAMA

È l'ultima missione nello spazio per la scienziata Kira Navárez. Semplici rilievi di routine su un pianeta non ancora colonizzato. Il sogno di un futuro d'amore con Alan sta per realizzarsi. Ma il giorno della partenza accade qualcosa di inatteso. Qualcosa di terribile. Spinta dalla curiosità, Kira si imbatte in un reperto alieno. Il terrore la invade quando il pulviscolo intorno a lei comincia a muoversi. Una guerra universale è alle porte, e Kira è trascinata nelle profondità della galassia in un'odissea di scoperte e trasformazioni. Lei ha dalla sua compagni formidabili e un coraggio immenso. Ma soltanto fidandosi davvero di se stessa potrà affrontare il destino a cui è chiamata e combattere per i propri simili. Sarà il secondo volume di questa visionaria impresa di Christopher Paolini a svelare fino a dove si spinge il viaggio di Kira, quali conflitti dovrà superare il genere umano per sopravvivere, nel vasto mare di stelle. 


RECENSIONE

Christopher Paolini, meglio conosciuto per la serie fantasy epica "Eragon", fa il suo debutto nel genere fantascientifico che accoglie un altro tipo di pubblico, allargandone una fetta (credo!). Anche se il ritmo non è propriamente frenetico, la trama intrigante e in rapido sviluppo e la fiduciosa quanto articolata costruzione del mondo di Paolini, fa volare anche questa serie. Forse non la prosa più impressionante, ma una storia degna d'avventura, un'epopea divertente e frenetica che i fan della fantascienza divoreranno. 
Zeus, il gigante gassoso arancione, incombeva basso ed enorme sull’orizzonte, spandendo un bagliore crepuscolare rossastro. Tutt’intorno, la nera vastità del cosmo era trapunta di stelle scintillanti, mentre sotto l’occhio impassibile del gigante si estendeva una landa grigia disseminata di rocce. Un gruppuscolo di fabbricati interrompeva la monotonia di quella terra desolata: cupole, gallerie e unità abitative finestrate, un luogo isolato pieno di calore e di vita nel bel mezzo di un paesaggio alieno. Nell’angusto laboratorio del campo base, Kira si stava sforzando di estrarre il sequenziatore genetico dal suo alloggiamento a parete.
Le cose stanno davvero cambiando per Kira Navárez. Una xenobiologa, sta terminando un periodo di ricerca sulla grande luna Adrasteia con un piccolo team di altri scienziati, e il suo ragazzo, Alan, il quale le ha appena chiesto di sposarlo. Mentre Kira esegue alcuni controlli di routine dell'ultimo minuto prima che la loro squadra lasci il sistema spaziale, qualcosa di strano attira la sua attenzione. Decide di dare un'occhiata, giusto per non lasciare nulla al caso, e si ritrova al centro di un'antica struttura. Quando la sua curiosità ha la meglio su di lei e tocca un piedistallo coperto di polvere, un bizzarro materiale nero viene fuori e ricopre tutto il suo corpo. Frastornata da tutto ciò, Kira sviene; dopo esser stata salvata dalla sua squadra e dopo essersi ripresa adeguatamente, lei e la squadra riferiscono tutto al governo. Ma presto una specie di strano costume alieno prende il sopravvento sul suo corpo, ricoprendola tutta di nero, lo stesso nero che si scaglia violentemente contro Alan e gli altri scienziati. Una nave militare viene in soccorso a raccogliere ciò che resta della squadra e a indagare sui rapporti di una scoperta aliena. Quando una specie aliena attacca la nave, presumibilmente a causa della scoperta di Kira, Kira dovrà imparare a sfruttare gli strani poteri della tuta per difendere se stessa e il resto della razza umana.

Questa avvincente avventura spaziale, è ben scritto, ha un buon ritmo, seppur a tratti lento, è divertente, insomma una lettura soddisfacente dall'inizio alla fine, ed inoltre esprime concetti elevati. A differenza di ciò che il mercato editoriale fantasy offre in questo momento, il romanzo di Paolini dona una visione ottimistica del potenziale dell'umanità. Descrive un futuro in cui gli umani si diffondono tra le stelle e, così facendo, vanno oltre le differenze arbitrarie che affliggono la nostra esistenza nel mondo reale. Razza, genere e sessualità non hanno una gerarchia, ai personaggi è consentito avere identità razziali, sessuali e religiose distinte, eliminando l'idea che il conformismo e l'uguaglianza siano l'unico modo per ottenere una pacifica convivenza. Ciò che è evidente in "Dormire in un mare di stelle" è che l'umanità è oltre, vive al di là dei pregiudizi, in un contesto sociale che non è colonizzazione nel senso negativo del termine, ma nell'accezione più positiva di collaborazione e solidarietà, atta a perpetuare la diffusione dell'umanità in tutto l'universo conosciuto. 

Anche se Paolini racconta di un mondo di fantascienza, l'utilizzo della logica del mondo reale, anche se teorica, ha reso la storia accessibile e credibile. La tecnologia utilizzata in tutto il romanzo, infatti, sembra un progresso naturale delle cose di cui abbiamo comprensione nel mondo reale, o almeno una forte comprensione teorica. Nei film Marvel's Avengers, Iron Man utilizza la nanotecnologia per costruire un'armatura attorno a sé e comprendiamo come funziona, nonostante la mancanza di esempi dal mondo reale. Kira e altri personaggi usano una tecnologia simile nello spazio. 

Paolini rinuncia alla classica prosa e opta invece per una narrazione diretta in terza persona che riguarda tanto l'impostazione dell'atmosfera e del world building quanto la diffusione delle informazioni. Lo stile narrativo è piacevolmente appropriato per un testo così denso di linguaggio tecnico e gergo scientifico. La scienza la si percepisce comunque accessibile, nonostante la sua immensità, perché Paolini è in grado di scomporre i concetti complessi in parti più piccole e presentarli uno dopo l'altro, permettendo al lettore di seguirne e coglierne meglio la logica.

Questo romanzo è stato un viaggio avventuroso molto intenso, sfrenato dall'inizio alla fine. Per gli amanti del genere, per i nerd e per chi ama scienza e poesia, questo è il libro ideale. 


A SPASSO CON...
Kira

e il suo team sulla grande luna Adrasteia


#prodottofornitoda Rizzoli

©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Nessun commento