Review Party: Dream Again - Mona Kasten
Molto di più di una semplice storia d'amore.
Titolo: Dream Again
Titolo originale: Dream Again
Titolo originale: Dream Again
Autore: Mona Kasten
Editore: Sperling & Kupfer
Editore: Sperling & Kupfer
TRAMA
Jude Livingston ha perso tutto: i risparmi, la dignità e il sogno di diventare un'attrice di successo. Devastata, lascia Los Angeles e si trasferisce dal fratello a Woodshill, in Oregon, dove si trova a convivere suo malgrado anche con Blake Andrews, il suo primo, grande amore. Un tempo, Jude e Blake erano una coppia affiatata, ma la distanza e le scelte di vita differenti - Blake si avviava a diventare un campione di basket, Jude desiderava conquistare Hollywood - li avevano portati ad allontanarsi e a scegliere di mettere fine alla loro storia. Ora che sono costretti a una vicinanza forzata, Jude si rende conto che Blake sembra molto diverso dal giovane spensierato che lei conosceva e ha tutta l'aria di essere un uomo che ha sofferto molto. Eppure, l'aspirante attrice ne è ancora attratta come non mai. Riuscirà a convincere Blake a rimettere in gioco il suo cuore e a darle una seconda occasione?
RECENSIONE
La storia di Jude Livingston e Blake Andrews potrebbe sembrare una storia già sentita, già letta fra altre pagine di colore rosa. Alzi la mano chi, fra gli amanti del genere, non ha letto almeno una volta della classica storia della ragazza che si innamora del migliore amico del fratello, con happy ending finale. Ciò che però distingue Mona Kasten dalle altre scrittrici è la sua capacità di emozionare e coinvolgere il lettore e, nonostante le tematiche "trite e ritrite" lei aggiunge, con dovizia di particolari, il quotidiano in modo così naturale che non puoi non restarne travolta in quel fenomeno a cui in gergo si dice "è una lettura che mi prende".
Raccontato in prima persona da Jude Livingston la vicenda parte dal momento in cui Jude si trasferisce a Woodshill dopo aver infranto il suo sogno di diventare un'attrice di successo. Sola e quasi senza un dollaro in tasca, piuttosto che tornare a testa bassa dai suoi genitori, preferisce rifugiarsi a casa di suo fratello, il quale condivide la casa con altri ragazzi, tra cui il suo amico del cuore, la stella del basket Blake. Nella vicinanza forzata tra i due ex è racchiusa l'essenza stessa del romanzo che si barcamena tra ricordi e recriminazioni, sguardi di sottecchi e sguardi interminabili, silenzi imbarazzanti e parole amare.
Blake aveva il sorriso più bello del mondo. Quando mi guardava così era come se tutte le volte il mondo si fermasse per un istante, soltanto per noi due.
L'amore tra i due però non è mai finito, un fuoco pronto a divampare alla prima occasione utile, nonostante la forte battuta d'arresto della loro relazione sentimentale. I progetti di vita futura di entrambi li avevano fatto allontanare, non solo fisicamente ma anche emotivamente, perchè se Jude era concentrata sulla sua carriera d'attrice, Blake era preso dal diventare una stella del basket. Ma quando si rivendono tutti i giorni sotto lo stesso tetto ciò che li aveva divisi pare non avere più nessuna importanza, entrambi capiscono che lasciarsi è stato un grande errore, il più grande errore della loro vita. Tuttavia ciò che Blake non riesce a perdonare a Jude è il fatto di non aver retto alla distanza e di aver rotto il fidanzamento. Questo fa si che il processo di riavvicinamento fra i due diventi lungo e faticoso, pervaso da rancori difficili da estirpare.
Ma Blake non potrà che cedere, perchè Jude è cambiata, maturata, e soprattutto ha capito che insieme sono meglio. A dare l'imput la circostanza che entrambi non stanno passando un buon momento. Affrontare fianco a fianco la tempesta, gli permetterà di ritrovarsi, di amarsi di nuovo e di riappropriarsi dei loro sogni, e di condividere tutto.
Giunta al 5° volume della Serie Again (tutti auto conclusivi, QUI trovate tutte le recensioni) posso dire di essere ampiamente soddisfatta delle storie lette e del fatto, non da poco, che l'autrice abbia sempre tenuto alti i suoi standard di scrittura, facendomi apprezzare ogni singola vicenda, ogni singolo personaggio. E vi dirò di più, spero ce ne sia un prossimo.
Nessun commento