Review Party: Gideon la nona – Tamsyn Muir

Gideon la Nona di Tamsyn Muir ci svela una galassia di duelli a fil di spada, spietati giochi di potere e necromanti lesbiche. I suoi personaggi saltano fuori dalla pagina, magistralmente animati come arcani redivivi.

Titolo: 
Gideon la Nona
Titolo: Gideon the Ninth
Serie: The Locked Tomb #1
Autore: Tamsyn Muir
Genere: Fantasy, Science fantasy
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon

TRAMA

Allevata da ostili monache calcificate, valletti vetusti e un'infinità di scheletri, Gideon è pronta ad abbandonare una vita di schiavitù - nell'aldiquà - e una da cadavere rianimato - nell'aldilà. Prenderà la sua spada, le sue scarpe e le sue riviste zozze e si preparerà a un'audace fuga. Ma la nemesi della sua infanzia non la lascerà di certo andare senza chiederle qualcosa in cambio. Harrowhark Nonagesimus, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, è stata convocata. L'Imperatore ha invitato tutti gli eredi delle sue fedeli Case a prendere parte a un torneo all'ultimo sangue fatto di astuzia e abilità. Se Harrowhark avrà successo, diventerà un'onnipotente servitrice immortale della Resurrezione; ma nessun necromante può ambire all'ascensione senza un paladino. Senza la spada di Gideon, Harrow fallirà e la Nona Casa morirà. Chiaro, ci sono sempre cose che è meglio se restano defunte.


RECENSIONE
Due per la disciplina, del giudizio incurante;
Tre per una gemma o un sorriso smagliante;
Quattro per la lealtà, che guarda avanti;
Cinque per la tradizione e il dovuto ai defunti;
Sei per il vero, che la menzogna scalfisce;
Sette per la bellezza che sboccia e perisce;
Otto per la salvezza, che nessun prezzo rifiuta;
Nove per il Sepolcro e per ogni cosa perduta.
Gideon La nona è sicuramente una delle novità più eccentriche di questo autunno, in un 2020 molto particolare. La giovane autrice, Tamsyn Muir, ci propone una trama piena di segreti e colpi di scena fuori dal comune, con un pizzico di humor grottesco tipico americano. Dire che questa saga è “fantasy” è abbastanza riduttivo: troviamo un tocco di sci-fi, fantasy in abbondanza, ma anche un bel po’ di ghost story/horror e molto mistery. Un connubio avvincente, ma anche anticonvenzionale, che non potrà far altro che rapirvi e lasciarvi senza fiato! È stata in assoluto la mia miglior lettura di Halloween!! 

Passiamo alla trama: il libro racconta di un Impero che si regge su nove case, ciascuna insediata su un diverso pianeta e votata a un particolare aspetto della necromanzia. Gli abitanti dell’Impero viaggiano nello spazio e praticano arti magiche, tutte incentrate sulla manipolazione della morte. In particolare, la Nona Casa è la più lugubre: le sue adepte sono suore, vestono di nero e sono custodi del Sepolcro Sigillato, una tomba che non deve assolutamente essere aperta, in cui viene custodito il corpo della più grande nemica dell’Imperatore. Ed è qui che vivono Gideon Nav e Harrowhark Nonagesimus. Se la prima è orfana, proveniente forse da un'altra casata, giovane spadaccina esuberante e carismatica, che passa la sua vita al servizio della Casa che odia, la seconda è la Reverenda Figlia della Nona Casata, nemesi per eccellenza della nostra Gideon, con una capacità fuori dal comune nel risvegliare e controllare gli scheletri. 

Ma la nostra Gideon non ne può proprio più di servire quella orrenda Casa, e perciò, all’inizio del romanzo tenta l’ennesima fuga, che come quelle precedenti viene interrotta da Harrow. Ma questa volta, Harrow è stata richiamata dall’Imperatore e ha bisogno di un paladino in grado di affiancarla. Se la Reverenda Figlia riuscirà a diventare Littrice, ovvero una fedelissima consigliera dell’Imperatore supremo, Gideon avrà finalmente la sua libertà. Per cui una Gideon molto contrariata accetta di intraprendere questo viaggio, e le due ragazze partono quindi per Caanan House, dove incontreranno tutti gli eredi, con i corrispettivi Primi Paladini, delle altre Casate. Ma Caanan House custodisce molti segreti e molte porte, e tutti gli eredi saranno sottoposti a prove di intelligenza e coraggio per poter diventare Lettrici dell’Imperatore. In un crescendo di colpi di scena, Gideon dovrà cercare di salvare la sua vita e quella di Harrow, e sarà catapultata in una prova che si rivela essere una missione molto più pericolosa di quanto previsto. 

La protagonista, Gideon, è un personaggio esilarante, sarcastica fino al midollo, carismatica e arguta. L’ho trovata davvero fantastica, e mi ci sono affezionata praticamente dalla seconda riga della prima pagina. Non ha filtri tra bocca e cervello, e le sue battute sono davvero pungenti. È una spadaccina eccezionale, una Prima Paladina degna di questo nome, molto attenta al prossimo e sempre pronta ad aiutare. 
L’adepto della Sesta Casa si risistemò di nuovo gli occhiali e disse: «Mi dispiace, Nona paladina, avrei dovuto chiedere la tua opinione a proposito di tutta questa faccenda». Lei stirò le articolazioni alla base del collo mentre soppesava la domanda, si stiracchiò i legamenti e scrocchiò le nocche. Lui la incalzò: «Opinioni?».
Gideon disse: «Lo sapevi che il tuo nome di battesimo contiene la parola “salame”?».
Gli orripilanti adolescenti la fissarono sgranando così tanto gli occhi da poterci far marciare dentro un plotone di scheletri.
«Ma… ma tu parli?» disse Isaac.
«Anche se ci si augurerebbe il contrario» fece Camilla.
Al suo fianco troviamo Harrow, erede della Nona Casa, una ragazza tormentata, inizialmente fredda, soprattutto con Gideon, ma molto determinata a non far sparire la Nona Casata. Con le sfide che verranno proposte, Harrow capirà presto che Gideon è la sua miglior alleata, e l’unica in grado di aiutarla davvero. Una ciliegina sulla torta è il suo look, che penso sinceramente sia uno dei migliori tra tutti gli eredi necromanti: vestita totalmente di nero, con corsetto e gioielli fatti interamente di ossa. Un po’ inquietante ma perfetto per lei! 

Anche gli altri personaggi sono descritti meravigliosamente, e ci si affeziona in un battito: l’erede e la paladina della Sesta Casa saranno alleati preziosi, di un’intelligenza fuori dal comune, leali fino alla fine e in assoluto i miei preferiti. La trama non ha nessun buco ed è davvero ben fatta e le sequenze d’azione sono esplosive! Inoltre, troveremo anche un pizzico di romance, soprattutto sul finale, dove Harrow lascerà finalmente cadere la maschera che indossa e Gideon sarà al suo fianco. 
«Nav» le disse, «sul serio mi hai perdonata?»
Confermato. Stavano per tirare le cuoia tutte quante.
«Ma certo, cretina.»
«Non me lo merito.»
«Forse no» disse Gideon, «ma la cosa non mi impedisce di perdonarti lo stesso. Harrow…»
«Sì?»
«Lo sai che non me ne frega un cazzo del Sepolcro Sigillato, giusto? Lo sai che è solo a te che tengo»
Insomma, di questo libro non c’è assolutamente nulla che non mi sia piaciuto. Tuttavia, credo sinceramente che non sia un fantasy per tutti. A volte le scene sono un po’ spaventose, brutali ed esplicite per intenderci, e sono descritte nel dettaglio, risultando quindi molto visive e un po’ splatter. Inoltre, la pesantezza di certi momenti si percepisce in modo evidente, anche se sono alternati a momenti più leggeri. In ogni caso, questo romanzo grida “diversità” da tutti le righe, e io ne ho apprezzato ogni parola. Me ne sono innamorata. 
Detto questo, ve lo consiglio assolutamente, purché partiate mentalmente preparati, e aspetto con ansia il resto della serie The Locked Tomb, composta dal secondo romanzo Harrow the Ninth e dal terzo Alecto the Ninth. Buona lettura! 
«Apprendi così in fretta, ma continui a non capire. La colpa è mia, immagino. Più ti sforzi di combattere la Nona, Nav, più ti trascinerà in profondità; più forte li maledirai, più forte ti faranno urlare.»

 A SPASSO CON...
Gideon e Harrow


per le stanze della spaventosa Caanan House



#prodottooffertoda Mondadori

Nessun commento