Recensione: Facciamo finta che mi ami - Elena Armas

Una festa di matrimonio in Spagna. Un fidanzato per l'occasione. Cosa potrebbe andare storto?

Titolo: Facciamo finta che mi ami
Titolo originale: The Spanish Love Deception
Autore: Elena Armas
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary romance
Link d'acquistoIBS

TRAMA

La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l'imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all'imminente matrimonio di sua sorella... accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americano. Peccato che lui... non esista! E adesso dove lo rimedia uno con cui fare colpo su parenti e amici e non vedersi umiliata davanti a tutta la sua famiglia? Le bugie sono come le ciliegie, una tira l'altra: così Catalina ha chiesto ad Aaron Blackford di fingersi il suo fidanzato in cambio di un viaggio in Spagna di tre giorni. Ma Aaron Blackford non è il collega-avversario che in ufficio la mette sempre in difficoltà e che lei detesta amabilmente? Proprio lui!

RECENSIONE

Che le bugie abbiano le gambe corte e che la verità prima o poi venga a galla è risaputo. Questo concetto non è ben chiaro alla nostra protagonista Catalina che, per non andare da sola al matrimonio della sorella, dove sarà presente anche l’ex fidanzato Daniel in veste di testimone, si inventa un finto fidanzato. 

Ma dove lo trova adesso un fidanzato da portare in Spagna al matrimonio della sorella? A proporsi come accompagnatore per il matrimonio è Aaron, suo collega e acerrimo nemico da sempre. La storia è un susseguirsi di battibecchi, attrazione e paranoie. Una rom-com che ci porta lo sviluppo di uno tra i più classici dei cliché: il finto fidanzamento che diventa realtà.

Due personaggi in contrapposizione che insieme si completano, da una parte la spumeggiante Catalina e dall’altro, a bilanciare, l’affascinante e glaciale Aaron. A fare da sfondo la colorata e chiassosa famiglia spagnola. 
Mi resi conto che è una parte di me non voleva credere che fosse solo finzione. Perché stare in quella cucina, in braccio a lui che mi accarezzava con delicatezza il polso mentre subivamo le follie della mia famiglia, mi sembrava giusto.
Ma cosa rende questo romanzo così particolare, tanto da spopolare su TikTok con con milioni di visualizzazioni? Sicuramente, a mio parere, il personaggio di Aaron. Aaron è il vero punto chiave di questa lettura, colui che mantiene vivo l’interesse del lettore e che fa la differenza. In sé è una commedia romantica come tante, una lettura frizzante e sicuramente adatta a questo periodo di vacanze.

Non ho trovato la scrittura della Armas eccellente, in quanto a tratti è risultata lenta e ripetitiva. La chimica tra i personaggi è ottima, ma non ho apprezzato al 100% il personaggio femminile. In conclusione, è un romanzo che ha sia punti a favore che non, ma non è certo da definire un “fenomeno”. Nel complesso è una lettura piacevole che mi sento di consigliare.
Com’ è possibile avere la sensazione che tu mi stia spezzando il cuore, sei ancora nemmeno ti ho avuto davvero?




#prodottofornitoda Newton Compton

©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Nessun commento