Review Party: Deviate - Jay Kristoff
ll volume secondo di Lifel1k3. La storia di Eve e i suoi amici, in un mondo dai deserti di vetro nero, cyborg assassini e megalopoli abbandonate.
Titolo: Deviate
Titolo originale: Deviate
Serie: Lifel1k3 series #2
Autore: Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Editore: Mondadori
TRAMA
È l’alba della battaglia decisiva tra le rovine della città di Babel. Eve e Lemon sono state amiche per la pelle, ma in questa lotta si trovano l’una contro l’altra. Eve è divisa tra i ricordi della propria vita umana, che ancora conserva, e la scoperta di essere un’androide. Insieme alle sue “sorelle” e ai suoi “fratelli”, ora deve trovare la vera Ana Monrova, il cui DNA è fondamentale per creare un esercito di sembianti. Nel frattempo per Lemon è giunto il tempo di fare i conti con un potere che ha troppo a lungo rifiutato, e che qualcuno vuole usare come arma. La svolta per lei è l’incontro con un ragazzo, Grimm, che le propone di portarla fuori da quella terra devastata e piena di orrori, verso un’enclave abitata da altri devianti come lei. Lì, finalmente Lemon scoprirà un senso di appartenenza, e forse anche l’amore. Ma non tutto è come appare: tra amici e nemici, buoni e cattivi che si scambiano continuamente di ruolo, anche Lemon si unirà alla ricerca di Ana Monrova, e dovrà trovarla prima che ci riesca la sua vecchia amica.
RECENSIONE
Jay Kristoff sa come incasinarmi la mente. E' più contorto dei rebus della settimana enigmistica, ma alla fine, riesce a portarmi alla soluzione, ma solo dopo essermela del tutto sudata.
Quindi se volete capire Deviate, dovete innanzitutto leggere Lifelike, che è il primo volume della trilogia, con molta, grandissima attenzione, altrimenti poi non capirete nulla. Concentratevi poi su questi quattro personaggi che ritroverete poi in seguito: Eve, Lemon, Cricket e Ezekiel. Quattro apparentemente semplici giovani che vivono in un mondo dove i robot hanno un'anima e dove la lotta per il potere è un fatto quotidiano. Quattro ragazzi che facevano parte di un gruppo, ognuno con uno scopo ben preciso da perseguire. Alla fine però, quando scoprono veramente chi sono, tutto verrà messo in discussione, compreso anche il loro lato caratteriale e l'aspetto evolutivo del personaggio.
Eve e Lemon, sono cresciute come sorelle, hanno sempre combattuto fianco a fianco, ma quando hanno scoperto "il gran segreto" tutto è andato a rotoli, loro amicizia compresa, non avrebbero mai pensato che le loro strade si sarebbero divise. Questo ovviamente coinvolge anche Cricket ed Ezekiel.
Se il primo libro si è concentrato sulla presentazione del world building costituito da un'ambientazione fantascientifica dove si scontrano tra loro, la "Biomas Incorporated" e la "Daedalus Technologies", sulla psicologia dei personaggi principali e sul cambio repentino di scenario - quasi apocalittico - quando vengono a scoprire le loro reali identità, il secondo volume della trilogia si concentra sul nucleo centrale della storia, dove i misteri e le domande restano, anzi alcune si infittiscono.
Cambiano alleanze, cambiano le dinamiche, cambiano gli scopi, ci sono nuovi personaggi e nuovi protagonisti principali. Tutto ciò non mi ha dato fastidio, anzi ha conferito alla trama maggiore dinamicità e curiosità. Nulla è stato lasciato al caso, tutto è stato studiato nei minimi particolari, come ogni cosa che fuoriesce dalla geniale penna di Jay Kristoff. I colpi di scena, le sorprese, l'aria misteriose e le domande senza risposta mi hanno lasciata col fiato sospeso fino alla fine.
Uno stile di scrittura molto lineare, nonostante le vicende fitte ed intricate come la foresta amazzonica, che ha reso poi alla fine tutto molto chiaro e piacevole.
Nessun commento