L’amata Penelope Douglas torna in Italia grazie alla casa editrice Newton Compton, con il secondo della serie: “Devil's Night” dal titolo: “Mille ragioni per odiarti”. La storia di Kai e Banks, il racconto di due ragazzi che sono destinati ad incontrarsi.
Scopriamo nel dettaglio come …
Scopriamo nel dettaglio come …
Titolo: Mille ragioni per odiarti
Titolo originale: Hideway
Serie: Devil's Night #2
Autore: Penelope Douglas
Genere: Dark Romance
Editore: Newton Compton
Link d'acquisto: In fondo alla pagina
Titolo originale: Hideway
Serie: Devil's Night #2
Autore: Penelope Douglas
Genere: Dark Romance
Editore: Newton Compton
Link d'acquisto: In fondo alla pagina
TRAMA
Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola con addosso i suoi vestiti da maschiaccio, piuttosto che parlare con le persone. Vive tra le ombre della città in un hotel chiamato The Pope. Un edificio cadente e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite. Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i fantasmi del suo passato. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. Anche se deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei, in tutti gli anni trascorsi in prigione, quelle che si scatenano tra loro non sono scintille. È un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.
RECENSIONE
“Un uomo non può distruggere il selvaggio dentro di sé negando i suoi istinti. L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi”
“Un uomo non può distruggere il selvaggio dentro di sé negando i suoi istinti. L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi”
Ci eravamo lasciate con il primo della serie “Devil's Night”, Il mio sbaglio più grande, che ha visto come protagonisti i nostri amati Rika e Michael. Penelope Douglas ritorna in Italia grazie alla Newton Compton con “Mille ragioni per odiarti” il secondo della serie che vede come protagonisti il già conosciuto Kai e colei che gli farà battere il cuore, Banks.
Ovviamente, quando si parla della Douglas, bisogna sempre affrontare la lettura con la mente aperta, perchè questa autrice bestseller non racconta mai la classica storia d’amore, ma la riempie di particolari, a volte difficili da digerire.
In questo caso, ci troviamo di fronte a quattro ragazzi, quattro amici, di buona famiglia che si concedono di andare fuori dagli schemi una sola volta all’anno, la notte che precede Halloween (detta anche notte del diavolo). Ed è durante questa fatidica notte che Michael, Kai, Damon e Will - i quattro amici di cui vi parlavo - scendono in campo portando a galla la loro vera essenza.
La lettura del precedente volume si conclude con Damon, che dopo aver combinato un sacco di guai e aver tradito i suoi amici, scappa via. In questo secondo capitolo della serie, invece, abbiamo come protagonista Kai.
I ragazzi - Michael, Kai e Will - sono convinti che Damon non sia andato molto lontano ma si nascondi in città in un albergo abbandonato che possiede un piano (il dodicesimo per l’esattezza) il cui accesso è riservato soltanto a chi conosce un determinato codice. E, mentre i ragazzi si recheranno dal padre di Damon per acquistare il famoso abbandonato di cui è proprietario, Kai nel suo nascondiglio conoscerà Banks, quella che poi da lui stesso sarà ribattezzata "ragazzina".
Banks altri non è che la sorella di Damon, disposta a tutto pur di proteggere suo fratello, tanto che sarà pronta a collaborare con Kai per far sì che lui firmi un contratto (fatto per garantire il ritorno di Damon a casa), che sancisce il matrimonio tra Kai e la cugina di Damon.
Chiaramente nulla andrà secondo i piani. Kai e Banks si conoscono già da anni, si può dire che lei sa tutto di lui, e lui quasi tutto di lei e, forse sarà proprio il posto insolito che li ha fatti incontrare che ha scatenato fin da subito tra i due un’attrazione fortissima. Dopo sei anni loro due si rincontreranno proprio in quel luogo e inevitabilmente tutto ritornerà a galla, compresi i nuovi problemi e i segreti.
Ovviamente, quando si parla della Douglas, bisogna sempre affrontare la lettura con la mente aperta, perchè questa autrice bestseller non racconta mai la classica storia d’amore, ma la riempie di particolari, a volte difficili da digerire.
In questo caso, ci troviamo di fronte a quattro ragazzi, quattro amici, di buona famiglia che si concedono di andare fuori dagli schemi una sola volta all’anno, la notte che precede Halloween (detta anche notte del diavolo). Ed è durante questa fatidica notte che Michael, Kai, Damon e Will - i quattro amici di cui vi parlavo - scendono in campo portando a galla la loro vera essenza.
La lettura del precedente volume si conclude con Damon, che dopo aver combinato un sacco di guai e aver tradito i suoi amici, scappa via. In questo secondo capitolo della serie, invece, abbiamo come protagonista Kai.
I ragazzi - Michael, Kai e Will - sono convinti che Damon non sia andato molto lontano ma si nascondi in città in un albergo abbandonato che possiede un piano (il dodicesimo per l’esattezza) il cui accesso è riservato soltanto a chi conosce un determinato codice. E, mentre i ragazzi si recheranno dal padre di Damon per acquistare il famoso abbandonato di cui è proprietario, Kai nel suo nascondiglio conoscerà Banks, quella che poi da lui stesso sarà ribattezzata "ragazzina".
Banks altri non è che la sorella di Damon, disposta a tutto pur di proteggere suo fratello, tanto che sarà pronta a collaborare con Kai per far sì che lui firmi un contratto (fatto per garantire il ritorno di Damon a casa), che sancisce il matrimonio tra Kai e la cugina di Damon.
Chiaramente nulla andrà secondo i piani. Kai e Banks si conoscono già da anni, si può dire che lei sa tutto di lui, e lui quasi tutto di lei e, forse sarà proprio il posto insolito che li ha fatti incontrare che ha scatenato fin da subito tra i due un’attrazione fortissima. Dopo sei anni loro due si rincontreranno proprio in quel luogo e inevitabilmente tutto ritornerà a galla, compresi i nuovi problemi e i segreti.
"Risi tra me, il sangue iniziò a scorrermi più velocemente nelle vene mentre i ricordi di quella notte riaffioravano.
«Credi che si ricordi di noi?», chiese Michael.
Avanzai insieme ai miei amici e seguii Hanson fuori dalla sala da pranzo e verso la porta principale, mentre borbottavo sotto voce: «Si rende conto che stavolta lui non è qui a mettermi i bastoni tra le ruote?»."
Penelope Douglas come sempre riesce ha fare breccia nel mio cuore, che dire: non sbaglia mai un colpo! Questa serie in particolare, un po’ fuori dagli schemi, ha quell’alone di mistero, intrighi e suspense, che attraggono in modo pazzesco. Mi sorprende la capacità di quest’ autrice di saltare da un genere all’altro senza mai annoiarti.
Consiglio la lettura del precedente prima di leggere questo per capire determinati passaggi.
Non mancheranno le scene quelle calde che vi faranno sudare, non mancheranno i colpi di scena e le parti che vi faranno battere forte il cuore. E adesso non ci resta che aspettare la storia del temutissimo Damon, sono sicura che ci sorprenderà.
Tre parole racchiudono tutta la lettura: Adrenalina, Attrazione, Amicizia.
Consiglio la lettura del precedente prima di leggere questo per capire determinati passaggi.
Non mancheranno le scene quelle calde che vi faranno sudare, non mancheranno i colpi di scena e le parti che vi faranno battere forte il cuore. E adesso non ci resta che aspettare la storia del temutissimo Damon, sono sicura che ci sorprenderà.
Tre parole racchiudono tutta la lettura: Adrenalina, Attrazione, Amicizia.
A SPASSO CON...
Banks e Kai
Nessun commento