Secondo capitolo di questa serie fantasy davvero pazzesca e avventurosa.
Titolo: La corte di ali e rovina
Titolo originale: A Court of Wings and Ruin
Serie: Della corte di rose e di spine #3
Autore: Sarah J. Maas
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon
Titolo originale: A Court of Wings and Ruin
Serie: Della corte di rose e di spine #3
Autore: Sarah J. Maas
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon
TRAMA
Feyre è determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si è separata dall'uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrà tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerà davanti a nulla, perciò, a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrà decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti più inaspettati.
RECENSIONE
Dove eravamo rimasti? Ah si, ora ricordo! Nella corte di nebbia e furia (recensione QUI), avevamo lasciato Fayre che tornava alla Corte di Primavera con Tamlin e Lucien per salvare la sua famiglia e Rhysand. Tutto questo perché Tamlin, roso dalla gelosia, pur di ritrovare e riportare Fayre a casa si è alleato con il suo peggior nemico, il Redi Hybern e ha trasformato le sorelle di Fayre in Fae, usandole contro di lei. Ciò che Tamlin non sa è che Feyre medita vendetta proprio contro di lui che per prima l'ha tradita, violando la sua fiducia e architettando un piano diabolico per riportarla a casa.
Feyre dunque non è più la futura sposa dell'High Lord - da cui credeva di essere profondamente amata - ma una spia, che vuole controllare lui e il Re Hybern e tutti i loro spostamenti e piani. E ovviamente mette in opera una strategia per vendicarsi e privare l'High Lord e il Re Hybern di ogni loro potere e tornare a casa, alla Corte della Notte, insieme al suo amato Rhysand. Dopo essere rientrata a casa dal suo amato, non senza aver affrontato avventure rischiose, Feyre ha un'altro compito gravoso: convincere tutti i Lord di Prythian a combattere al suo fianco - e a quello di Rhysand, naturalmente - e salvare così il mondo dei Fae e degli umani. Ma il Re Hybern è sempre un passo avanti, sempre preparato. La guerra sarà spietata, dunque, chi vincerà?
Non sta a me dirvelo, ma se pensate che questo sia l'ultimo capitolo della serie, beh no, c'è un quarto: A Court of Frost and Starlight, in cui i pericoli non mancheranno di stare in agguato e nuove sfide verranno affrontate dalla High Lady.
Che dire?!? Se ACOTAR è stato un inizio promettente e ACOMAF il capitolo regno dell'amore romantico, ACOWAR un volume più aspro, concentrato più a conoscere tutti gli altri personaggi vecchi (che abbiamo già trovato nelle serie precedenti) e nuovi, i vari regni e i piani di vendetta, che non a curare l'aspetto più propriamente romantico a cui ci aveva abituato la Maas col primo e secondo libro. Tutto ciò ha appesantito fortemente il ritmo, che rispetto agli due libri della serie è stato molto lento, specie per il primo terzo del libro. Le parti descrittive e ripetitive hanno contribuito a rendere in alcuni passaggi la lettura ancor più faticosa. Non vi nego che un lavoro di editing che sfoltisse parti inutili alla trama poiché già ripetute più volte sarebbe stato provvidenziale. Questo non vuol dire che non mi sia piaciuto, solo che purtroppo non c'è stata la dovuta tensione che garba al lettore.
Anche i personaggi principali si sono appiattiti un po'. Premesso che sono 100% team Rhysand fin da ACOTAR, bisogna ammettere che il personaggio migliore di ACOWAR sia Tamlin, perché ha mostrato nuove e contrastanti sfaccettature di sè. Feyre invece, seppur cresciuta rispetto alla riservata umana del primo capitolo della serie, è rimasta l'eroina del secondo libro, pronta a usare i suoi poteri ed entrare ancor più nel ruolo di High Lady. Ma non mi ha appassionato ecco tutto.
ACOWAR, come avrete dunque intuito, è il libro della serie che mi è piaciuto meno. Pure il finale è piatto, nonostante sia felice e pieno di speranza.
Tuttavia, se volete sapere "come va a finire" dovete leggere anche questo capitolo della serie.
A SPASSO CON...
Feyre
Nessun commento