Continua in questo secondo, emozionante romanzo la storia di Ruby e James, protagonisti della fortunatissima serie Save firmata da Mona Kasten, autrice bestseller amata anche da Anna Todd.
Titolo: Save you
Titolo originale: Save you
Serie: SAVE
Autore: Mona Kasten
Genere: New Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Link d'acquisto: Amazon
Titolo originale: Save you
Serie: SAVE
Autore: Mona Kasten
Genere: New Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Link d'acquisto: Amazon
TRAMA
Ruby è distrutta. Dopo tutto ciò che hanno condiviso, James ha osato tradirla e l'ha delusa, tanto che lei non vorrebbe rivederlo mai più. Tuttavia, nonostante il dolore che lui le ha procurato, Ruby conforta James per la perdita della madre. Su un punto, però, è irremovibile: non è disposta a perdonarlo e a concedergli una seconda occasione.
James si ritrova così in balia del padre, il quale pretende che lui si prepari a prendere le redini della Beaufort, l'azienda di famiglia, prima del tempo. Il futuro buio tanto temuto da James arriva dunque in anticipo, e la sua condanna è resa definitiva dalla lettera di accettazione a Oxford. Per Ruby, invece, la stessa lettera rappresenta il coronamento degli sforzi di una vita. Nondimeno, la gioia del momento è guastata dalla mancanza di James. Se da un lato, infatti, vorrebbe non averlo mai conosciuto e tornare a essere invisibile ai compagni di Maxton Hall, dall'altro non riesce a dimenticarlo. Soprattutto perché lui sta facendo l'impossibile per riconquistarla.
Mentre odio e amore si contendono il cuore di Ruby, James sfodera tutto il suo fascino nel disperato tentativo di riottenere la fiducia della ragazza. Ma se anche ci riuscisse, Ruby verrebbe accettata dal terribile Mr Beaufort?
RECENSIONE
Ogni volta che devo recensire una serie ho il terrore di fare spoiler e rovinare tutto, perché indubbiamente nel parlavi del secondo volume di una serie il rischio di farlo è altissimo… ogni volta mi chiedo: avranno letto il primo libro? E se ancora non lo hanno fatto, quanto dell’enorme cliffhanger posso svelare?
A salvarmi ci pensa la sinossi ufficiale del romanzo che viene in mio soccorso, rendendo noti piccoli particolari che vi fanno intuire, in minima parte, ciò che è successo nel finale di Save me, e che mi da modo di raccontarvi con più serenità gli eventi… quindi tranquilli… pericolo scampato!
Abbiamo già conosciuto Ruby Bell, e sappiamo che il suo unico obiettivo è quello di entrare nella facoltosa università di Oxford; per farlo, si è resa invisibile agli occhi dei suoi compagni, cercando di mantenere separata la sua vita scolastica al Maxton Hall College, dalla sua vita privata e familiare.
Solo casa, studio, scuola e attività extrascolastiche per raggiungere il suo sogno; c’era quasi riuscita… fin quando ha dovuto alzare la testa e arrendersi, di fronte agli occhi del giocatore di Lacrosse più ambito del Maxton Hall, James Beaufort.
Quella che sembrava una favola pero, è diventata un incubo, e adesso Ruby è divisa a metà: da una parte, il costante desiderio di stringere tra le braccia il suo James, quello che solo lei conosce realmente, e dall’altra, il profondo e agonizzante dolore per ciò che ha visto e che non riesce a dimenticare.
A salvarmi ci pensa la sinossi ufficiale del romanzo che viene in mio soccorso, rendendo noti piccoli particolari che vi fanno intuire, in minima parte, ciò che è successo nel finale di Save me, e che mi da modo di raccontarvi con più serenità gli eventi… quindi tranquilli… pericolo scampato!
Abbiamo già conosciuto Ruby Bell, e sappiamo che il suo unico obiettivo è quello di entrare nella facoltosa università di Oxford; per farlo, si è resa invisibile agli occhi dei suoi compagni, cercando di mantenere separata la sua vita scolastica al Maxton Hall College, dalla sua vita privata e familiare.
Solo casa, studio, scuola e attività extrascolastiche per raggiungere il suo sogno; c’era quasi riuscita… fin quando ha dovuto alzare la testa e arrendersi, di fronte agli occhi del giocatore di Lacrosse più ambito del Maxton Hall, James Beaufort.
Quella che sembrava una favola pero, è diventata un incubo, e adesso Ruby è divisa a metà: da una parte, il costante desiderio di stringere tra le braccia il suo James, quello che solo lei conosce realmente, e dall’altra, il profondo e agonizzante dolore per ciò che ha visto e che non riesce a dimenticare.
"Pensavo che dopo quello che mi aveva fatto, potessi cancellarlo dalla mia vita. Speravo di superarlo il più in fretta possibile. Ma adesso che avverto il suo dolore dentro di me, so che non passerà tanto in fretta."
Le circostanze però sono cambiate, e James ha un disperato bisogno di lei, perché solo con Ruby si sente a casa, libero di essere se stesso e di esprimere ad alta voce i suoi desideri. Troppe cose stanno accadendo nella sua vita, troppe pressioni e tanti problemi incombenti, schiacciano sempre più all’angolo James e lo richiamano alle proprie responsabilità, di figlio e di fratello.
"… ormai sono successe troppe cose tra di noi. Non c’è niente che possa farla tornare invisibile per me."
Per Ruby è una lotta continua, non riesce e non vuole perdonare James ma allo stesso tempo, non può sopportare di vederlo triste e arreso al suo destino.
Sa di non poter essere responsabile della sua felicità ma ne sente ugualmente il peso, e i suoi propositi di starne alla larga sono messi a dura prova dall’insistenza di James e dai suoi sentimenti, che sono a duri a morire e difficili da non ascoltare.
"Non riesco più a stare lontano da te. Sei l'unica persona che mi capisca davvero. Ho bisogno di te. E lotterò per noi, perché io ti appartengo. Ti apparterrò sempre, Ruby."
Mi fermo qui è non vi dico altro, a voi il compito di scoprire se James, con il suo irresistibile fascino, sia riuscito nell’intento di riconquistare la sua dolce Ruby.
Questa volta Mona Kasten si è davvero superata, ma vi avviso, nonostante si veda qualche gioia all’orizzonte, le cose non si metteranno per niente bene, e non solo… il temibile cliffhanger colpisce ancora, e con una sequela di colpi di scena davvero implacabili!!
Questo secondo volume è stato a mio parere, molto più coinvolgente e completo, perché a differenza di Save me, in cui le voci narranti sono solo i due personaggi principali, Save you diventa un romanzo corale, e ad affiancare James e Ruby nel racconto, troviamo Lydia ed Ember, rispettive sorelle dei protagonisti; espediente con cui l’autrice amplia la trama, svelando nuovi intrecci e nuove storie, e rendendo il tutto ancor più appassionante e intrigante.
Particolare attenzione è da prestare ad alcuni passaggi, in cui l’autrice si sofferma su argomenti che oggi fanno molto discutere, accostando abilmente la passione di Ember per la moda alla sua non magrezza, cosa che mi ha fatto molto piacere leggere, perché diciamolo ragazze, siamo tutte un po’ stufe di leggere anche nei libri di curve mozzafiato e di ragazze magre e longilinee!
Per concludere vi consiglio, se non lo avete già fatto, di recuperate entrambi i volumi e mettervi comode a leggerli, perché la scrittura della Kasten merita davvero tanto: è fluida, scorrevole, seducente e armoniosa, e non riuscirete a staccarvene facilmente!
Per i corridoi di Maxton Hall, cercando di perdonarsi e di inseguire i loro sogni!
Nessun commento