E' arrivato in libreria il quarto capitolo della serie "Again". Questa volta tocca al professor Nolan e alla quasi sorella acquisita di Down, Everly, essere protagonisti.
Titolo: Hope Again
Titolo originale: Hope again
Serie: Again #4
Autore: Mona Kasten
Genere: New Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Link d'acquisto: Amazon
Titolo originale: Hope again
Serie: Again #4
Autore: Mona Kasten
Genere: New Adult
Editore: Sperling & Kupfer
Link d'acquisto: Amazon
TRAMA
Everly studia Letteratura a Woodshill e passa le sue giornate a fingere. Di essere felice. Di condividere il sogno di sua madre, che vorrebbe aprire un'agenzia letteraria. Di non avere un passato difficile che la rende diffidente e le impedisce di mostrare chi è davvero agli amici. L'unico in grado di far breccia nella sua corazza è Nolan, sexy e intelligente, che sembra capirla come nessuno mai prima d'ora: la notte, quando Everly è tenuta sveglia dai suoi mostri, le scrive su Skype chiedendole di esprimere un desiderio per distrarla. C'è solo un problema: Nolan è anche il giovanissimo professore del laboratorio di scrittura frequentato da Everly e una relazione tra i due è impossibile, se non addirittura proibita. Eppure, tra una lezione e l'altra, tra un sorriso e l'altro, il legame tra i due si fa più intenso e la ragazza vorrebbe superare il confine invisibile che li separa. Quello che lei non sa, però, è che anche nell'animo dell'affascinante professore si nasconde un segreto oscuro che, più del regolamento accademico, potrebbe essere d'ostacolo all'amore tra i due ancor prima che nasca.
RECENSIONE
Dopo che i primi tre capitoli della Serie Again mi avevano colpito moltissimo, mi sono subito buttata a capofitto nella lettura del quarto volume, Hope Again, appunto, certa di ritrovare tra le sue pagine quel genere di storia accattivante che mi aveva catturata per tutti i libri precedenti. E poi ero molto curiosa di conoscere più da vicino la storia personale di Everly e del professor Nolan, e di come ovviamente le loro strade si sarebbero intrecciate in una relazione sentimentale.
Ebbene, vi confesso che l'ho letto in un battibaleno, anche perché lo stile narrativo fluido e discorsivo della Kasten rapisce l'attenzione del lettore fino a quando non si gira l'ultima pagina. Tuttavia,a onor del vero, devo dire pure che le mie aspettative - forse un po' troppo alte - sono state in parte disattese, dal momento che se è vero che Everly e Nolan, che abbiamo già conosciuto negli alti volumi della serie, da soli funzionavano benissimo come personaggi secondari, come protagonisti di Hope Again invece risultano non proprio azzeccati.
Non fraitendetemi, però. La loro relazione sentimentale è giusta, è la perfetta combinazione di due anime combacianti che trovano il loro incastro unendosi. A non essere giusta tuttavia è l'ovvietà dello sviluppo della loro relazione, gli stereotipi, e quel processo di suspance e preparazione di colpi di scena che svaniscono in bolle di sapone o, per dirla in altri termini, in niente di che.
Everly e Nolan sono due anime semplici i cui demoni interiori hanno complicato l'esistenza per i rispettivi trascorsi passati da dimenticare e per i pesanti segreti che entrambi celano al mondo. Entrambi fingono di essere felici, di essere soddisfatti pienamente ma la realtà è che si sentono soli a causa di quel cuore malridotto e mal ricucito. Entrambi dunque soffrono di nascosto e grazie al destino che li pone sullo stesso sentiero riescono a non deragliare completamente.
Li unisce il fatto incontrovertibile di essere l'alunna e il professore, la studentessa modello e il docente sopra le righe, i primi lettori nonché entrambi beta reader dei romanzi di Down (protagonista di Feel Again insieme a Spencer). E soprattutto per quest'ultima ragione o forse farei meglio a dire scusa i due si sentono costantemente su skype scambiandosi dapprima commenti sulle letture e poi confidenze personali. Come fiori al sole, si aprono l'uno all'altra fino a creare quella tensione sessuale in classe, quelle farfalle svolazzanti dietro lo schermo che li conducono inevitabilmente ad innamorarsi, anche se è eticamente sbagliato.
La dolcezza di Everly si fonde col fascino e la sensualità di Nolan dando vita a momenti di tenerezza ma anche situazione ad alto tasso di passione. E proprio quando le cose tra loro sembrano aver trovato il giusto equilibrio gli imprevisti in agguato rimescolano le carte. Non preoccupatevi, il lieto fine è comunque assicurato.
E' stato un piacere incontrare personaggi vecchi - che sono stai protagonisti nei libri precedenti - e nuovi come Katie e Zev, o come lo spassoso Blake, di cui spero di leggere nelle prossime storie.
Resta comunque questo un bel libro da leggere, importante perché comunque costituisce un tassello dell'intera serie, anche se il meno rilevante finora.
A SPASSO CON...
Everly e Nolan
Nessun commento