Autore: Penelope Ward
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Link d'acquisto: Amazon
TRAMA
Dopo essere stata scaricata dal suo ex, Chelsea Jameson non desiderava altro che pace e tranquillità per curarsi le ferite. E invece si ritrova a fare i conti con un nuovo, insopportabile vicino di casa: non solo Damien ha due cani che abbaiano in continuazione, ma assomiglia anche in modo fastidioso all’uomo che le ha spezzato il cuore. L’unica possibilità per Chelsea è ignorarlo, far finta che non esista. E ci riesce alla grande, almeno fino a quando una notte non lo sente ridere dall’altra parte del muro nella sua camera da letto e realizza con orrore che il vicino ha appena ascoltato l’intera sessione telefonica di Chelsea con il suo terapista. Una sessione, neanche a dirlo, in cui spiattellava ad alta voce tutti i suoi segreti più inconfessabili. Da quel momento Damien si sente autorizzato a sommergerla di pareri non richiesti sulla sua vita sentimentale. Il problema è che più passa il tempo e più Chelsea, suo malgrado, si rende conto di essere attratta da lui. Se vuole proteggere il suo cuore già duramente messo alla prova, deve stare molto attenta a non lasciarsi coinvolgere…
RECENSIONE
Dopo quasi tre anni dall'uscita in Italia di Penelope Ward con "Non avrai segreti" mi ricongiungo finalmente a una storia che ho amato alla follia, a dei personaggi che già conoscevo, è un po' come tornare a trovare dei vecchi amici.
Sei tutti i miei sbagli vede come protagonista Chelsea, che abbiamo conosciuto nel precedente romanzo come l'ex di Elec, il protagonista della precedente storia.
Fin da quando ho letto il primo libro ero curiosa di sapere se per questa dolce ragazza ci sarebbe stato un happy handing o se avrei dovuto lasciarla con un cuore spezzato. Non potete capire la mia gioia quando ho visto che l'uscita italiana sarebbe avvenuta, anche se ho dovuto aspettare un bel po' di tempo ne è valsa sicuramente la pena.
La nostra bella dopo essersi trovata con in mano solo un cuore frantumato ha bisogno di ritrovare la pace e di ritrovare sé stessa vuole ricucirsi le ferite, respirare, ne ha bisogno, ciò che non immaginava è in realtà invece ritrovarsi vicina di casa di un simpatico e rumoroso vicino (anche se molto molto sexy).
«Unicorno! Che stronzata!». Disse con la sua voce profonda prima dicominciare a ridere di nuovo.Damien.Aveva ascoltato la mia sessione di psicoterapia!Sentii lo stomaco annodarsi.Come faceva a sentire tutto attraverso il muro?«Stavi origliando?». Gli chiesi.«No. Sei stata tu a interrompere il mio lavoro».«Non capisco».«C’è un buco nel muro. Non ho potuto fare a meno di ascoltare le tueconversazioni telefoniche incasinate mentre lavoravo».«Un… buco nel muro? E tu lo sapevi?»«Sì. Non ho mai trovato il tempo per ripararlo. Doveva esserci giàquando ho acquistato l’edificio. Penso che fosse una specie di glory hole oqualcosa del genere»
Lui la infastidisce, non la lascia in pace nemmeno un minuto l'assordante caos che produce non fa altro che alimentare il suo urlo interiore. Ma la situazione è ancora sotto controllo fino a che un giorno dopo una lunga sessione con il suo terapista sente una risatina, li, la scoperta di un buco sul muro che confina con la casa di Damien. Ma più lui la infastidisce con i suoi consigli più cerca di resistergli più in realtà l'attrae come una calamita e resistergli sarà molto molto difficile...
E se in realtà il vero amore si nascondesse proprio in realtà a chi non avresti mai immaginato? Può un cuore ferito tornare a battere?
Perché stare con te a volte mi fa stare così male? Penso di averlo capito stasera. Perché tu mi dici una cosa, ma i tuoi occhi me ne dicono un’altra, il tuo cuore me ne dice un’altra. Oggi il tuo cuore batteva più veloce del mio. Perché non mi lasci entrare nel tuo cuore?
Penelope Ward conferma di nuovo il suo stile fresco, frizzante e romantico, ci porta davanti ad una storia diversa rispetto al primo volume, un po' più leggera che però non mancherà di colpi di scena che faranno tremare le nostre ginocchia.
Lo stile è come sempre impeccabile, caratterizzato dalla sua solita fluidità.
Come me vi ritroverete innamorate di Damien senza nemmeno rendervene conto.
Che cosa state aspettando?
A SPASSO CON...
Damien e Chelsea,
Nessun commento