Review Party: Amiche, lacrime & popcorn al caramello – Cristina Chiperi
Un romanzo sul primo amore, sulla solidarietà femminile tra amiche e sul coraggio.
Autore: Cristina Chiperi
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon
TRAMA
Nina ha diciassette anni e odia tutto. Odia la sveglia la mattina, odia aprire gli occhi e venire accecata dalla luce del sole, odia doversi alzare dal letto e fare colazione con la famiglia. Da qualche tempo, Nina odia anche solo respirare, odia il mondo, la vita. Precisamente da quando Stefano, il suo primo amore, l’ha lasciata da un giorno all’altro, senza troppi giri di parole. Lei vorrebbe trovare un modo per cancellare i ricordi, ma non è così facile ignorare il passato. Soprattutto se quel passato cammina per i corridoi della tua stessa scuola e rischi di incrociarlo tutti i santi giorni. Per fortuna accanto a lei ci sono Cleo, la sua stramba amica del cuore, e Kate, la loro nuova compagna di classe americana, ferite tanto quanto lei da ragazzi molto poco gentili. Il legame che le unisce è per tutte e tre una mano salda da afferrare per non affogare nella confusione e nel dolore. Insieme, ne sono certe, saranno in grado di affrontare tutto, perché insieme sono imbattibili e perché, dalla loro, hanno dieci pratiche regole che le aiuteranno a sopravvivere alla fine del loro primo amore, ad aggiustare il loro cuore acciaccato aprendolo, chissà, a un nuovo amore… perché si sa, il primo amore può anche finire, ma quello vero no. E quello vero spesso arriva senza avvertire. Arriva e basta. Certo, ci vuole coraggio per buttarsi di nuovo, ma ne vale, e ne varrà sempre, la pena.
RECENSIONE
“Sospetto che il massimo che possiamo sperare, e non è una piccola speranza, è che non ci arrendiamo mai, che non smettiamo mai di darci il permesso di provare amore e ricevere amore" [Elizabeth Strout]
Amiche, lacrime & popcorn al caramello, il nuovo romanzo di Cristina Chiperi, è una storia di coraggio, determinazione, amicizia e amore, il tutto ambientato negli ultimi anni di liceo. La protagonista, Nina, ha diciassette anni, ed è appena stata lasciata dal suo Primo Amore, Stefano, che l’ha tradita per Clara. Ma anche la sua migliore amica, Cleo, non è proprio felice: ha trovato in Mattia la sua prima relazione seria, che però si è conclusa tragicamente appena prima dell’inizio del nuovo anno accademico.
«Si sta divertendo?» domandò Cleo, notando la mia espressione depressa.«Sì.»«Si stanno entrambi divertendo, a quanto pare» commentò.«Abbracciami» dissi alla mia migliore amica.Noi eravamo fatte così. Passavamo dal rassicurarci che ne saremmo uscite presto al tornare a piangere per due ragazzi a cui non importava nulla di noi. Ma sarebbe passata anche a noi, prima o poi.
Al duo, si aggiunge presto Kate, studente americana, in Italia per una esperienza di scambio culturale. Kate ha lasciato il suo ex, Hayden, in Florida, e ha deciso di intraprendere questo viaggio proprio per dimenticarlo. Nina, Cleo e Kate, a parte le tragiche storie d’amore, hanno molto in comune, e presto l’amicizia appena nata si consolida, fino a diventare l’ancora di salvezza nei momenti di bisogno.
«Lo sai, negli States diciamo “girl power”. È quando le ragazze si aiutano tra di loro. Ecco, tienilo a mente, perché Stefano si pentirà di qualsiasi cosa ti abbia fatto» intervenne Kate sorridendomi.
Ma come si fa a superare la rottura del primo amore? Le tre ragazze si ritroveranno quindi a mettere per iscritto le “Dieci regole per sopravvivere alla fine del primo amore”, impegnandosi a rispettarle sempre e comunque.
Obiettivo: dimenticare gli ex. Cosa fare: rispettare le dieci regole, nessuno sbaglio ammesso.
Funzionerà davvero? Ecco, non è proprio così facile per le nostre protagoniste, che dovranno destreggiarsi tra i pregiudizi dei compagni di classe, ex ragazzi che ritornano alla carica, migliori amici degli ex ragazzi che si fanno avanti, e molto altro ancora.
Le dieci regole non basteranno, ma saranno il punto di inizio per questa splendida storia, dove amore e amicizia si intrecceranno, e dove Nina, Cleo e Kate capiranno il vero valore di ciò che le lega, nonostante le diversità.
Personalmente, ero partita con un forte pregiudizio su questa storia, che si è rivelata un piccolo capolavoro. Pensavo che fosse una storia leggera, le classiche storielle da liceo. Ma non è soltanto questo. Le parole spingono a pensare e a capire meglio ciò che ci circonda. Questo è quello che Amiche, lacrime & popcorn al caramello ha fatto con me. Diciamo che questo romanzo è capitato al momento giusto nel tornado che è diventata la mia vita, e mi ha ricordato di apprezzarmi un po’ di più, di volermi bene in ogni istante. Nonostante l’ambientazione particolare negli anni del liceo, l’argomento trattato è tipico di ogni generazione, e il nocciolo della storia è proprio questo: volersi bene, sempre. E non aver paura di provare sentimenti, perché è questo che ci rende meravigliosamente umani. E se ci facciamo male? Cadremo, ci sbucceremo i gomiti e le ginocchia, ma non importa. Una volta guariti è fondamentale rimettersi in gioco. Sempre.
Ovviamente non ve lo potete perdere assolutamente, anche perché a scene di un certo spessore, si alterneranno anche momenti divertenti, che vi faranno sorridere, perché sicuramente lo avete fatto anche voi a diciassette anni e ricordate ancora la sensazione che si prova.
Vi lascio con un’ultima citazione che mi è tanto piaciuta (soprattutto perché sono un’amante delle Polaroid):
Mentre guardavo la foto pensai che Stefano aveva sempre avuto ragione su una cosa, le foto. Prima di lui non avevo mai dato importanza a immortalare i momenti, ero più per il viverli e basta. Ma la testa dopo un po’ dimentica, la memoria si annebbia e tutto ciò che resta sono solo dei piccoli frammenti, piccoli momenti sfocati. Una foto invece è capace di ricordare attimi dei quali dentro di te non c’è più traccia. Sapevo già che un giorno, sfogliando un album di vecchie foto, mi sarei ricordata di quel momento con i miei amici e mi sarei messa a pensare. A pensare a quanto lontano fosse quel giorno e a quanto quella sera noi ragazze, ma soprattutto Cleo, avessimo realizzato di essere capaci di fare qualsiasi cosa. Di essere in grado di superare tutto a testa alta, da sole e con la complicità delle nostre amiche. Di quanto valore ci fosse in noi. E, soprattutto, che non avremmo più permesso a nessuno di farci sentire insicure o una seconda scelta.
Buona lettura!!!
A SPASSO CON...
Nina, Cleo e Kate
che in una serata come tante, metteranno per iscritto dieci regole fatte su misura per loro.

#prodottofornitoda Mondadori
Nessun commento